La Casetta dei nonni " è un delizioso B&B", situato su una verde collina che domina la città di Orvieto con il suo maestoso Duomo.
"Il B&B La Casetta dei nonni " è un'incantevole dependance, intima ed accogliente, ideale sia per le giovani coppie sia per le famiglie che vogliono trascorrere giornate immersi nella natura e nell'arte.
Gli ambienti raffinati ed eleganti, ampi e luminosi sono arredati con cura e passione, ogni elemento è studiato nei minimi dettagli a segno della dedizione con cui la famiglia Santucci vuole accogliere i propri ospiti.
L'appartamento si articola su due piani collegati fra loro da una particolarissima scala chiocciola e dispone di un ampio soggiorno con divano letto matrimoniale, di un angolo cucina totalmente accessoriato, di una camera matrimoniale accogliente e spaziosa, di un bagno corredato di tutti i comfort.
L'ingresso indipendente, il riscaldamento autonomo e di due posti auto privati garantiscono un soggiorno all'insegna della privacy.
A tutti gli ospiti della "Casetta dei nonni" è offerta una ricca e tradizionale colazione servita nel confortevole soggiorno o sull' ampia terrazza da cui si può godere di una vista mozzafiato sulla Rupe di Orvieto e sulla vallata circostante.
Il b&b "La casetta dei nonni" è situato in una posizione strategica, in un tranquillo e piccolo paese circondato dal verde della natura e vicinissimo al centro storico di Orvieto, al Lago di Bolsena e al caratteristico bogo di Civita di Bagnoregio. La vicinanza al casello autostradale ed alla stazione ferroviaria, lo rendono un punto di partenza ideale per tutti coloro che desiderano conoscere l'ampio e variegato territorio circostante.
Il territorio...
Soggiornando nel nostro B&B avrete l'occasione di conoscere Orvieto e tutto il territorio circostante, entrambi ricchi di storia, arte e tradizioni.
ITINERARIO 1: IL CUORE CIVICO DELLA CITTA'
Passeggiare nel cuore della città significa conoscere gli oltre duemila anni di storia attraverso gli innumerevoli monumenti ed i maestosi edifici, i segni e le tracce di un glorioso passato. Nelle vie, nelle piazze, tra i monumenti e le opere le radici storico-artistiche e le funzioni civili e religiose di un tempo continuano a farsi presente. Orvieto civica è un vero e proprio museo a cielo aperto articolato nelle vie e nelle piazze e tra gli imponenti palazzi.
Piazza della Repubblica: Torre do decagonale – Chiesa di Sant'Andrea – Palazzo Comunale
Piazza del Popolo: Palazzo del Capitano del popolo – Chiesa di San Rocco
Corso Cavour: Palazzo dei Sette – Torre del Moro – Teatro Mancinelli
ITINERARIO 2: IL DUOMO E LA SUA PIAZZA
Tutto gravita intorno al Duomo, da sempre la cattedrale è simbolo incontrastato della città, definito, da papa Leone XII, il giglio d'oro delle cattedrali, è uno dei monumenti più importanti dell'arte gotica mondiale. La Presenza della Cappella del Corporale e della Cappella Nova, summa iconografica di Beato Angelico e Luca Signorelli, lo impreziosiscono e lo rendono un capolavoro unico, un concentrato di storia, di arte e di fede.
Il Duomo: Facciata - Interno - Cappella del Corporale - Cappella Nova – Museo Opera del Duomo – Museo Archeologico Nazionale – Museo Faina - Torre di Maurizio – Casette dei Canonici
ITINERARIO 3: GLI ETRUSCHI E LE VIE CAVE
Orvieto è un dedalo di ambienti diversi in uno stesso tracciato urbano. Un itinerario suggestivo sulle orme degli etruschi e attraverso percorsi ipogei.
Necropoli: Crocefisso del Tufo – Cannicella. Tempio del Belvedere - Fortezza Albornoz
Percorsi ipogei: Orvieto Underground – Pozzo della Cava – Pozzo di San Patrizio
Musei: Archeologico Nazionale – Faina
ITINERARIO 4: IL QUARTIERE MEDIEVALE
Una passeggiata lungo i vicoli caratteristici dove architettura e pittura si fondono con il misticismo e la fede popolare. Una esperienza unica tra gli scorci più pittoreschi della città per rievocare fatti e personaggi di uno periodi più floridi di Orvieto.
Via della cava: Pozzo della Cava – Muro della Cava
Via Malabranca: Palazzo Simoncelli – Palazzo Caravajal -
Piazza San Givenale: Chiesa di Sant'Agostino – Chiesa di San Giovenale
Chiostro di San Giovanni – Chiesa di San Giovanni – Enoteca Regionale dell'Umbria
Piazza Ranieri – Chiesa di San Lodovico
NON SOLO ORVIETO:
VIAGGIO NEI DINTORNI
ARTE E FEDE
La Chiesa di Santa Cristina Bolsena Km 19
L'Eremo della Madonna della Pasquarella ed Convento di Sant'Angelo in Pantanelli Baschi Km 15
Il Santuario della Madonna del Cerreto, la chiesa di San Nicola, Ghetto e Sinagoga Sorano Km 45
La Cattedrale romanica dei SS Pietro e Paolo Sovana Km 45
Il Quartiere ebraico e Cattedrale dei SS Pietro e Paolo Pitigliano Km 40
TEMA 2: SULLE ORME DEGLI ETRUSCHI
Le Tombe Golini e degli Hescana Porano Km 7
La Necropoli di San Rocco, la Via Cava, la porta dei Merli, il il Masso Leopoldino, Fortezza Orsini Sorano Km 45
Il parco archeologico città del tufo, Via Cava del Cavone, Via Cava San Sebastiano Sovana Km 45
Il Museo archeologico all'aperto "A. Manzi", Via Cava di S. Giuseppe, Via Cava Poggio Cane, Museo Civico Archeologico Pitigliano Km 40
La Necropoli, il Castello ed il Museo Nazionale etrusco Vulci Km 75
TEMA 4: MEDIOEVO RINASCIMENTO
Chiesa della Natività di Maria Canonica-Orvieto Km 5
Parco dei Mostri Bomarzo Km 64
Villa Lante Bagnaia Km 70
Il Convento di Santa Maria della Scarzuola Montegabbione Km 38
TEMA 5: NATURA E BENESSERE
Terme di Saturnia Saturnia Km 75
Terme di Sorano Sorano Km 50
Terme di San Casciano dei Bagni San Casciano Km 60
Terme di Chianciano Chianciano Km 60
Terme dei Papi Viterbo Km 40
Servizi Turistici
1) CITYBUS ORVIETO - Tour della città
A bordo di un minibus, equipaggiato con un moderno sistema di audioguide multilingua riservati a ciascun passeggero, si può andare alla scoperta dei più importanti siti d'interesse turistico della città. Una visita particolare e suggestiva di Orvieto con un servizio di visite guidate opzionali a scelta. Servizio su prenotazione. Partenze da piazza Duomo e piazza Cahen.
2) COLOMBO E'… UN MODERNO TECNOLOGICO CICERONE
La città in un click. Facile, comodo e alla portata di tutti "Colombo" è un'audioguida interattiva multilingue ( italiano – inglese - spagnolo )su cui sono caricati tutti i contenuti storico-artistici per visitare la città. Il palmare funziona attraverso l'apertura di finestre interattive in modalità audio e video che forniscono la mappa della città e tutte le informazioni utili per vivere Orvieto.
Descrizione ufficiale (+)