In pieno centro del suggestivo paese Piazza Armerina, città d'arte dove è possibile apprezzare il barocco siciliano che adorna i monumenti e le chiese del paese.
Piazza Armerina è al centro di una vastissima zona archeologica classica (Montagna di Marzo, Monte Naone, Rossomanno, Monte Manganello, etc.), il suo territorio di grandissimo interesse per gli scavi archeologici, in particolare quelli della villa romana del Casale, fu abitato fin dalla preistoria, almeno dal VII sec. a.C. in poi.
Non a caso gli archeologi nel corso dell’anno 2000 hanno scoperto su monte Manganello un vasto stanziamento preistorico, successivamente grecizzato e fortificato risalente al terzo millennio a.C. (età del rame).
Descrizione ufficiale (+)