La Finestra Sul Fiume b&b
per evadere, per meravigliarsi per perdersi.....e per ritrovarsi!
La Finestra Sul Fiume è situata sulla riva del fiume a Valeggio sul Mincio, a pochi chilometri da Peschiera del Garda, da Verona e dai laghi di Mantova, dove le colline del Valeggiano, uno dei più dolci paesaggi veneti costruiti e disegnati dalle vigne e dai giardini, degradano verso il fiume in un prato verdissimo che muore nellacqua.
La bellezza e la quiete di questa dimora che risale ai primi del '400, rendono questo luogo ideale per indimenticabili soggiorni e offrono una impareggiabile opportunità di rigenerazione, conciliando i delicati piaceri della vita di campagna e lattraente lusso della vacanza di charme.
LA STORIA
La Finestra Sul Fiume è la storia del sogno di Mattea e Pietro. Mattea, dopo essersi laureata in giurisprudenza ed aver concluso la pratica legale, decide assieme a Pietro, professionista di golf, di dedicarsi all'arte dell'ospitare. Dalla passione e dall'energia di entrambi, nasce l'idea di trasmettere l'amore per questo luogo trasformando, nell'assoluto rispetto dello stile e dello spirito con cui è nato, il molino in riva al fiume in un bed & breakfast, La Finestra Sul Fiume, appunto. La proprietà risale al 1971 e solo trent'anni più tardi, Mattea e Pietro Gandini decidono di risiedervi; il recupero è frutto di una sensibilità e di un senso estetico innati che si esprimono nella ripartizione degli spazi, nella scelta mirata degli arredi e in tutti quei dettagli che fanno la differenza quando si parla di atmosfera e di charme.
Così questo luogo si svela ad un piccolo numero di ospiti, attraendoli con la particolarità di una dimora che risale ai primi del '400 e di cui si percepisce, quasi immediatamente, quel mix di cultura e storia, di libertà e naturalezza, di bellezza e spontaneità.
LE CAMERE
Aprite la porta al vostro paradiso privato.
Le camere sono arredate e decorate con oggetti che hanno un valore speciale per i proprietari; sono ambienti sereni ed accoglienti dove ci si può rilassare, comunicare e sentirsi a proprio agio.
Ognuna di esse ha una vista senza eguali sul parco giardino e sul fiume che vi culla con il suo lento scorrere.
Le camere, tutte matrimoniali, hanno servizi privati dotati di doccia e asciugacapelli: l'ideale per un fuga romanica, un anniversario o una preziosa pausa.
Alla finestra sul fiume, sia il giorno che la notte sono speciali. La struttura dispone di connessione internet con sistema WI-FI.
La camera standard
La Junior Suite
La Suite
- Pulizia giornaliera
- Biancheria
- Cambio biancheria da camera ogni 3 giorni
- Phon
- Abbondante colazione
- connessione wi fi
Le camere sono matrimoniali, si può aggiungere un solo letto extra nella suite.
Pernottamento minimo:
2 notti
3/4 durante destività o ponti
-5 notti ad Agosto
SERVIZI
Si possono, inoltre, noleggiare biciclette per le proprie escursioni tra cui si raccomanda la bellissima pista ciclabile lungo le sponde del Mincio da Peschiera del Garda fino a Mantova, il Parco Sigurtà, una meraviglia unica al mondo, a Valeggio e Bosco Fontana.
Mattea e Pietro Gandini, che risiedono nel molino principale, sono felici di assecondare le richieste e le necessità degli ospiti, fornendo loro informazioni utili per un ottimale esplorazione del territorio, noleggiando biciclette con cui effettuare escursioni, riservando il vicino campo da golf e prenotando, lungo le strade del gusto, visite a rinomate cantine vinicole e degustazioni gastronomiche di prodotti tipici di alta qualità presso i migliori ristoranti e trattorie dove, l'arte della cucina è più di una necessità: è un rito, un dono, un modo per condividere la passione per questo generoso territorio.
COGLIERE IL MEGLIO DELLA FINESTRA SUL FIUME
• un ambiente rurale incontaminato
? Birdwatching
? La pesca sportiva
? Il bagno nel fiume
• le isole sul fiume
• il vecchio pontile illuminato di notte
• il parco
• la pista ciclabile Mantova/Peschiera del Garda
• le passeggiate a Valeggio e Borghetto
CORPORATE
La Finestra sul Fiume dista poco più di un'ora di macchina da Milano, capitale economica d'Italia ed è situata in un contesto di rara bellezza.
La Finestra sul Fiume non è la location dei vostri meeting di tutti i giorni ma, è organizzata per offrire un supporto professionale e flessibile per assecondare le esigenze di ogni gruppo e dare ai propri ospiti la tecnologia necessaria per un meeting daffari, il lancio di un nuovo prodotto, un team building in un contesto privilegiato, immerso nel verde, circondato da scorci di rara bellezza e nella privacy assoluta.
La Finestra sul Fiume offre, inoltre, la possibilità di organizzare sul posto alcune attività
- Target golf
- Pesca
- Cinema all'aperto
- Croquet
- Cene a tema
- Degustazioni (whisky, sigari, cognac, champagne)
- Live music
CI SONO ANCHE UN CONSIDEREVOLE NUMERO DI ATTIVITA' CHE LA REGIONE OFFRE E CHE POSSIAMO AIUTARVI AD ORGANIZZARE:
- Visite guidate alla cantine vitivinicole
- Visite guidate al museo dell'Automobile Nicolis
- Escursioni a cavallo
- Escursioni in bicicletta
- Visite guidate alle città di Verona e Mantova
- Golf clinics
- Visite guidate alle valli del Mincio
MATRIMONI ( sottomenu di servizi)
Con il suo parco giardino di 5.000 mq sulle rive del fiume Mincio, con una flora ed una fauna uniche ed un prato verdissimo che muore nell'acqua, la finestra sul fiume è una location idilliaca per festeggiare assieme alle persone a voi più care un momento veramente speciale: Il vostro romantico matrimonio.
La nostra organizzazione è in grado di offrire agli sposi un servizio su misura per garantire il massimo in termini di cura del dettaglio, romanticismo e privacy.
La finestra sul fiume è una location magica sia per un matrimonio molto intimo che per uno particolarmente numeroso.
TERRITORIO
Valeggio sul Mincio e Borghetto sono un ottimo punto di partenza per itinerari darte alla scoperta di uno stupendo angolo del Veneto punteggiato di castelli e borghi medioevali nei quali sembra che il tempo non sia mai passato, come nel caso di Castellaro Lagusello.
Anche gli itinerari enogastronomici, i cui profumi e sapori attendono il visitatore per mostrarsi in tutta la loro pienezza, non sono certo da meno.
Il territorio delle colline moreniche è famoso per le sue cantine vitivinicole e oleifici di altissima qualità.
La regione offre innumerevoli opportunità che spaziano dalle gite a cavallo, passeggiate, pesca, golf, vela, tennis ai musei e ai mercati dell'antiquariato .
Nelle immediate vicinanze si trovano Gardaland, Movieland, il parco acquatico Cavour, il parco Natura Viva e le terme Aquaria e Villa dei Cedri.
Per gli appassionati di golf, sono facilmente raggiungibili il Golf Club Paradiso del Garda, il Golf Club Verona, il Gardagolf Country Club e il Palazzo Arzaga Golf Resort e, per chi fosse interessato, è possibile organizzare un giro del campo o delle lezioni con il proprietario del B&B, Pietro Gandini, maestro della Federazione Italiana Golf.
Descrizione ufficiale (+)
E' un posto bellissimo come viene descritto dal sito, ideale per un periodo di riposo e relax con un ambiente accogliente e familiare pur essendo spartano.
Vale veramente la pena andarci e noi ci torneremo sicuramente.
-