La Masseria Santanna è una struttura architettonica rurale protetta costruita nel 1857.
Sorge nella Murgia dei trulli, tra le splendide colline della Valle d’Itria, circondata da uliveti e pascoli, al centro di un’area molto ricca e caratteristica da un punto di vista paesaggistico e architettonico.
In pochi chilometri si può raggiungere il bellissimo mare della costa pugliese (Monopoli), Alberobello, la città dei trulli patrimonio dell’UNESCO, Castellana Grotte con le sue splendide grotte e la Selva di Fasano.
E’ ubicata al confine con le tre province di Bari, Brindisi e Taranto e con escursioni di poche ore è possibile raggiungere l’Oasi naturalistica di Torre Guaceto, Ostuni la città bianca, la barocca Lecce, i Sassi di Matera e Polignano a Mare.
La Masseria Santanna ha una superficie di 500 mq divisa su due piani, ed ha 7 camere, un’ampia cucina e due saloni; è circondata da un ettaro di giardini, viali e corti.
E' il luogo ideale per chi vuole soggiornare in pieno relax e assaporare una cucina a base di prodotti locali e genuini.
E' possibile portare, previo accordo, animali domestici.
La struttura mette a disposizione sia camere con bagno che camere con bagno in comune.
Il costo è comprensivo di pernottamento e prima colazione con prodotti tipici.
E' possibile, su richiesta, l'utilizzo della cucina.
La struttura pratica sconti per lunghi periodi e per bambini al di sotto dei 6 anni.
In Masseria puoi Trascorrere piacevoli soggiorni con trattamento di B&B, organizzare i tuoi eventi con la nostra collaborazione usufruire autonomamente dell'intera struttura.
Descrizione ufficiale (+)