A pochi passi dal mare, nella splendida marina di Torre Suda, sorge il bed and breakfast VillaLilia in uno dei tratti di costa più belli della Puglia lambito dalle acque cristalline del mar Ionio.
Il b&b è stato realizzato in una prestigiosa villa degli anni ‘70 ristrutturata durante lo scorso inverno al fine di poter garantire, ai suoi ospiti, maggiori comfort e renderne il soggiorno un momento di pieno relax, circondati dai profumi della caratteristica macchia mediterranea.
Il giardino (circa 2000 metri quadri) circonda interamente la villa, e vi sorprenderà al vostro arrivo l’accoglienza che vi riserveranno le innumerevoli farfalle che, ogni estate, si danno appuntamento tra le colorate lantane e la profumatissima lavanda.
Aria condizionata Tv Color e Bagno privato in ogni camera, Possibilità di 3 letto aggiunto e culla nelle camere più grandi, Sala rinfresco-relax e colazione, Parcheggio interno, Giardino, Solarium.
Camera ULIVO [ matrimoniale ]
Ampia camera con arredamento moderno, complementi d'arredo in verde oliva, il colore della più simbolica delle piante salentine; a completare l'ambiente, nella parete sud, fa bella mostra di sé un caldo camino.
Camera TIMO [ matrimoniale con possibilità 3 letto aggiunto ]
spaziosa camera esposta ad ovest si affaccia sul viale d’ingresso e su parte del giardino, arredamento moderno in rovere chiaro e wengè con complementi d’arredo azzurri.
Camera SANTOLINA [ matrimoniale con possibilità di 3 letto aggiunto]
camera esposta a nord si affaccia sul giardino,è il più solare degli ambienti con arredi nel caldo color arancio ,arredamento moderno in rovere chiaro e wengè.
Camera MIRTO [ matrimoniale KING-SIZE con possibilità di 3 letto aggiunto ]
camera spaziosa con letto King-size in ferro battuto bordeaux, risalente ai primi anni dell'800,un ampio armadio a muro e una capace cassettiera completano l'arredamento.
Camera GELSOMINO [ matrimoniale ]
camera con ingresso indipendente sul lato est della villa, arredamento moderno con letto matrimoniale, nei chiari colori del rovere sbiancato e verde acido.
Camera LAVANDA [ matrimoniale ]
camera con ingresso indipendente sul lato est della villa, arredamento bianco che contrasta con il celeste della parete e degli accessori, trasmette una sensazione di rilassante freschezza.
DOVE SIAMO:
IN TRENO: ferrovie dello Stato Stazione di Lecce; Ferrovie del Sud Est Stazione di Racale
IN AEREO: aeroporto "Papola-Casale" di Brindisi (BDR)
IN AUTO: autostrada A14 uscita Bari Nord proseguendo per Lecce; raggiunta Lecce uscita tangenziale ovest direzione Gallipoli;
Superstrada per Gallipoli-Santa Maria di Leuca uscita Lido Pizzo-Mancaversa proseguendo in direzione Mancaversa - Santa Maria di Leuca.
Vettori locali assicurano gli spostamenti da e per l’aeroporto di Brindisi (Km100) e le ferrovie dello Stato di Lecce.
Il Territorio del Salento (Torre Suda)
Torre Suda, verdeggiante marina, deve il suo nome alla torre di avvistamento del ‘500 edificata a difesa dalle incursioni turche.
La torre è stata eretta in uno dei luoghi più affascinanti della costa alle sue spalle, di fatto, si apre l’orizzonte sul golfo di Taranto, punto ideale dove contemplare meravigliosi tramonti sul mare, e quando il cielo è particolarmente terso scorgere le coste della Calabria.
Il mare limpido, la bassa scogliera, che di tanto in tanto dà vita a splendide baie naturali con acqua verde smeraldo, i fondali ricchi di vegetazione che degradano lentamente sono particolarmente adatti alle immersioni in apnea e allo snorkeling.
Un ricco calendario di eventi estivi, concerti, sagre, fanno di questa marina una delle località più ricettive del Salento.
La costa SALENTINA è caratterizzata da un’elevata variabilità di paesaggi, e Torre Suda, distando appena 10 km da Gallipoli e 8 km dalla marina di Ugento, offre al visitatore la possibilità di scegliere tra la bassa scogliera, ricca di suggestive calette, e le chilometriche spiagge di fine sabbia bianca.
Percorrendo la litoranea verso sud si raggiunge Santa Maria di Leuca con le sue caratteristiche grotte marine, le sontuose ville ottocentesche e il santuario Finis Terrae posto su un’altura dalla quale si gode di una meravigliosa vista panoramica; proseguendo, si raggiungono Castro e le grotte carsiche della Zinzulusa, Santa Cesarea con le famose terme ed infine la splendida Otranto da dove è possibile ammirare le infinite sfumature del mare Adriatico.
La posizione strategica di Torre Suda consente, muovendosi verso nord, sempre lungo la litoranea, di visitare Gallipoli (la Perla dello Ionio), proseguire verso la riserva marina di Porto Selvaggio, per poi risalire la costa fino a Porto Cesareo, dove non si può non visitare il porto naturale che si affaccia sull’Isola dei Conigli, uno dei più bei posti della costa salentina.
Descrizione ufficiale (+)