La Locanda degli Dei vuole rendere omaggio ad una terra ricca di fascino e di storia come la Costiera Amalfitana.
I nostri antenati per celebrarne la bellezza l'hanno immaginata dimora di dei e divinità. Noi ne siamo ancora convinti e abbiamo scelto un tema mitologico per la nostra struttura.
La Locanda degli Dei nasce nel 2008 dalla ristrutturazione di una bella casa di Praiano dotata di una fantastica vista sul mare della Costiera Amalfitana.
Vi offriamo camere ampie e luminose, con vista sul mare e arredate con gusto. Tutte dotate dei comfort necessari a rendere indimenticabile la vostra vacanza.
Abbiamo scelto per le nostre camere il nome di una divinità della mitologia classica per rendere omaggio alla nostra terra e alle sue tradizioni.
Ogni camera ha un suo carattere ed è unica rispetto alle altre. Sono tutte decorate con le famose maioliche di Vietri sul Mare e tutte dotate di aria condizionata, TV LCD, telefono, minibar. Alcune offrono la vasca con idromassaggio e altre un ampio terrazzo privato.
L'accesso a Internet è assicurato da una postazione fissa disponibile per i clienti nell'area comune.
Il modo più suggestivo di raggiungere Praiano è seguendo la SS 163 che attraversa tutti i paesi della Costiera Amalfitana e collega Salerno con la Sorrento.
La imboccate a Vietri sul mare e dopo circa un'ora di viaggio arrivate a Praiano.
Se arrivate da Napoli prendete l'autostrada A3 con uscita Castellammare di Stabia, proseguite poi in direzione Penisola Sorrentina SS 145, e infine immettetevi sulla SS163 Costiera Amalfitana. Praiano si trova immediatamente dopo Positano.
La Costiera Amalfitana è servita dalle autolinee SITA che collegano Napoli e Salerno con Amalfi, da qui potete raggiungere tranquillamente Praiano.
Praiano...
Lambita dal mare e baciata dal sole, Praiano è un piccolo angolo di paradiso dove rivivere i giorni lieti dell'infanzia e del mito.
Grazie alla sua posizione alta sul mare vi offre panorami indimenticabili della Costiera Amalfitana e di Capri, mentre la vicinanza a Positano e ad Amalfi la rende una meta ideale per chi vuole visitare gli altri centri della costa.
La storia di Praiano è in gran parte legata a quella di Amalfi e ci descrive una comunità che sa sfruttare a pieno le risorse naturali che le sono concesse: il mare e i monti.
Una vita semplice e spesso difficile che però ci ha lasciato però tracce importanti: come le tante chiese che simboleggiano la forte spiritualità di questa comunità che si affidava interamente ai propri Santi.
Descrizione ufficiale (+)