Situato a circa 4 Km da Vetralla e 10 Km da Viterbo immerso nel verde della campagna l'Hotel Antica Locanda della Francigena è un complesso di nuova costruzione che offre tranquillità, confort ed ospitalità in un ambiente elegante e raffinato.
La struttura dispone di camere mono o bilocale, con bagno, telefono, televisore, aria condizionata, tutte arredate con mobili di pregio.
I pavimenti in cotto donano un tocco di calore in più agli ambienti.
Il soggiorno dei clienti viene curato con professionalità direttamente dalla proprietaria, la Sig.ra Patrizia Casasole.
L'Antica Locanda della via Francigena è il luogo ideale per raggiungere rapidamente tutti i punti di interesse della Tuscia, le terme, i luoghi d'arte, i laghi ed il litorale di Tarquinia.
L'Hotel dispone anche di una grande sala ristorante e meeting e di due grandi aree a prato dove rilassarsi o gustare uno dei nostri aperitivi.
Vi proponiamo alcuni luoghi interessanti situati a poca distanza dalla nostra struttura.
Viterbo - Città termale:
Il quartiere medievale di San pellegrino, il palazzo Papale, le chiese e le famose fontane a fuso sono solo alcune delle bellezze da vedere nella Città dei Papi.
Per le terme vi sono stabilimenti termali moderni e super-attrezzati come le Terme dei Papi con le quali siamo convenzionati e distano solo 8 Km.
Il Lago di Vico : A soli 8 Km.
Il Lago di Vico è un lago limpido dalle acque pulite su cui si specchiano il Monte Fogliano e il Monte Venere, un territorio originato da una vivace attività vulcanica. La superficie di circa 12 Kmq ed un perimetro di 18, 8 Km.
Il Lago di Vico è il terzo lago del Lazio per grandezza ed è balneabile.
Ville e castelli:
Villa Lante a Bagnaia, Palazzo Farnese a Caprarola e Parco dei Mostri a Bomarzo.
Tre meraviglie del tardo Rinascimento fatte di giardini, fontane, affreschi e sculture.
Ad esse si unisce la folta schiera di castelli e palazzi spesso ricostruiti su preesistenti manieri medioevali appartenuti a nobili feudatari del posto e a prìncipi della Chiesa: Orsini (Soriano nel Cimino e Vasanello), Marescotti-Ruspoli (Vignanello), Monaldeschi (Bolsena), Farnese (Caprarola, Gradoli, Valentano), Borgia (Civitacastellana, Nepi), Odescalchi (Bassano Romano), Albornoz (Viterbo), Santacroce-Altieri (Oriolo Romano). Grandiose sono anche la Rocca dei Papi di Montefiascone e il castello dell'Abbadia a Vulci.
Palazzo Doria Pamphilij: A San martino al Cimino sorge il Palazzo Doria Pamphilij, eretto incorporando parte dell'ex convento (portale romanico), da Donna Olimpia Maidalchini Pamphilij, cognata di Innocenzo X.
Completamente ristrutturato nel 1652 da vari maestri tra cui il Bernini, è oggi elegante centro congressuale con alcuni saloni con ricchi soffitti lignei, fregi in affresco e un camino monumentale.
Il lago di Bolsena:
E' il più esteso lago vulcanico d'Italia.
Ha una superficie di 114 km² e una profondità massima di 151 m.
Nel lago emergono due piccole isole,
la Martana e la Bisentina.
Nel lago di bolsena è consentita la navigazione con barche a motore.
Archeologia:
Innanzitutto Tarquinia: la necropoli etrusca (visitabili una decina di tombe) è famosa per gli affreschi alle pareti (VI-Il I sec. a.c.) con scene sulla vita del defunto: caccia, banchetti, danza, giochi, animali, demoni ed altro. A Tuscania si meritano una menzione particolare i sarcofagi dei Curunas (IV-Il sec. a.C.), a Vulci i bronzi e i buccheri ad impasto nero.
Accessibili con qualche cautela le necropoli rupestri di Blera, Barbarano Romano, Norchia-1 Norchia - 2 e Castel d'Asso: le tombe scavate nel tufo sono spesso avvolte dalla fitta vegetazione.
Notevoli a Ferento (presso Viterbo) i ruderi del teatro romano e a Faleri Novii (Fabrica di Roma) le mura ciclopiche dell'antico abitato distrutto e abbandonato in epoca medioevale (presso Viterbo) i ruderi del teatro romano e a Faleri Novii (Fabrica di Roma) le mura ciclopiche dell'antico abitato distrutto e abbandonato in epoca medioevale.
Da ricordare l'anfiteatro romano di Sutri situato a circa 10 Km dalla nostra struttura.
Sport:
Vi segnaliamo che a soli 10 Km dal nostro albergo vi è un noto campo da Golf con centro tecnico federale. Golf Club le Querce a Sutri.
Partendo dal nostro Hotel è possibile effettuare gite in Mountain Bike nei numerosi percorsi presenti nelle vicinanze.
In località Cinelli a circa 7 km è possibile praticare la pesca sportiva nei laghi Albatros.
Vi aspettiamo nella nostra struttura per consigliarvi tanti altri itinerari molto interessanti nella meravigliosa Tuscia Viterbese.
Descrizione ufficiale (+)