Il Villino Albachiara è un’antica villa padronale situata nel centro storico del paese di Scarperia.
Finemente ristrutturato rispettando lo stile classico mugellano, ha mantenuto le caratteristiche dell’epoca di costruzione; è un’accogliente residenza familiare che mette a disposizione degli ospiti tre ampie camere con due bagni dotati di doccia e vasca, uso della cucina e del parcheggio privato.
Il Villino è circondato da un ampio giardino all’italiana ricco di piante, fiori e alberi da frutto.
Nel raggio di 50 m, percorrendo il corso principale del paese si trovano: la stazione dei pulman per raggiungere Firenze, la farmacia, l’ufficio postale, banche, bar-pasticcerie, ristoranti, pizzerie, gelaterie, negozi di prodotti tipici alimentari e botteghe artigianali come le famose “coltellerie” rinomate per la loro produzione di coltelli.
A 3 km si trova la stazione del treno.
L’Autodromo Internazionale del Mugello dista 300 m ed è raggiungibile in pochi minuti a piedi attraverso un percorso pedonale immerso nel verde.
Il Villino Albachiara è in una posizione ideale per ammirare splendidi tramonti e godere della vista del tipico paesaggio toscano.
Come raggiungerci:
Dall’autostrada A1:
- nel tratto Firenze-Bologna prendere l’uscita di “Barberino di Mugello” e seguire le indicazioni per Scarperia: entrando in paese proseguire a diritto su via Roma, corso principale a senso unico; oltrepassare la piazza dei Vicari(piazza centrale) proseguendo a diritto per 100 m fino ad arrivare in viale Dante n.11 dove c’è il Villino Albachiara.
Da Firenze città:
-percorrere la strada provinciale Bolognese in direzione Bologna; giunti a Pratolino proseguire in direzione Vaglia; oltrepassare Vaglia e alla prima rotonda svoltare in direzione S.Piero a Sieve/Scarperia; oltrepassare S.Piero a Sieve e proseguire a diritto in direzione Scarperia; entrare nel paese percorrendo la via Roma, corso principale a senso unico; oltrepassare la piazza dei Vicari(piazza centrale) proseguendo a diritto per 100 m fino ad arrivare in viale Dante n.11 dove c’è il Villino Albachiara.
DA VISITARE:
- Palazzo dei Vicari sede del Museo dei ferri Taglienti (Scarperia)
- Pieve di S.Maria a Fagna (Scarperia)
- Pieve di S.Agata (S.Agata)
- Pieve di S.Lorenzo (Borgo S.Lorenzo)
- Convento di Bosco ai Frati dove è visibile il Crocifisso ligneo di Donatello (S.Piero a Sieve)
- Museo Leprino mostra permanente di vita artigiana e contadina con personaggi in movimento (S.Agata)
- Museo della civiltà contadina di Casa d’Erci (loc.Grezzano-Borgo S.Lorenzo)
- Museo della manifattura di ceramiche Chini a Villa Pecori Giraldi (Borgo S.Lorenzo)
- Fortezza Medicea di San Martino (S.Piero a Sieve)
- Castello del Trebbio (S.Piero a Sieve)
- Castello di Cafaggiolo (Barberino di Mugello) antiche residenze della famiglia Medici - Parco Mediceo di Villa Demidoff (loc.Pratolino-Vaglia)
- Museo della Casa natale di Giotto e il Ponte di Cimabue dove avvenne l’incontro tra il maestro Cimabue ed il giovane artista (loc.Vespignano-Vicchio)
- Museo del Beato Angelico (Vicchio)
- Museo della vite e del vino (Rufina)
- Museo della pietra serena (Firenzuola)
- Badia di Moscheta (loc.Moscheta-Firenzuola)
- Cimitero Monumentale Tedesco del Passo della Futa (loc.Passo della Futa-Firenzuola)
ATTIVITA’ SPORTIVE:
A 5 km il lago di Bilancino è il luogo ideale per praticare attività sportive sull’acqua: barca a vela, wind-serf, canoa o semplicemente prendere il sole, fare il bagno e rilassarsi presso gli stabilimeti balneari attrezzati o sui prati presenti sulla riva. Da non perdere una visita all’Oasi Naturale di Gabbianello situata in un contesto paesaggistico tipicamente toscano.
A 2 km il prestigioso campo da golf presso il Poggio de’ Medici Resort.
A 4 km l’ aviosuperficie di Galliano sulle sponde del lago di Bilancino offre agli appassionati di volo tutto quello che possono desiderare.
Trekking su numerosi sentieri immersi nella natura con percorsi adatti a tutti; in mountain-bike attraverso itinerari fuoristrada nel bosco e sui crinali dei monti; ciclismo su strada, scalando il Passo della Futa, il Passo del Giogo, il Passo del Muraglione, strade sulle quali si svolgono le più importanti gare ciclistiche italiane tra cui il Giro d’Italia; una rilassante passeggiata a cavallo per scoprire tutte le meraviglie e gli angoli nascosti del nostro Appennino.
I laghi, torrenti e fiumi presenti nelle valli del Mugello sono meta di numerosi pescatori.
A 2 km per chi ama il nuoto, sia all’aperto che al coperto, ci sono le piscine di Borgo S.Lorenzo e del Fitness Club Borgonuovo di S.Piero a Sieve.
SHOPPING FIRMATO:
A 5 km si trova il Mc Arthur-Glen Designer Outlet di Barberino di Mugello: nella ricostruzione accurata di un vero e proprio borgo rinascimentale, oltre 100 negozi di abbigliamento e non solo delle migliori firme a prezzi imbattibili.
ENOGASTRONOMIA:
le numerose sagre ed eventi enogastronomici della zona vi conquisteranno in tutte le stagioni con i sapori tipici del territorio: i tortelli di patate, pasta fatta in casa, i funghi porcini, i funghi prugnoli, i tartufi, la bistecca alla fiorentina, la tagliata, la carne alla brace, i dolci tipici…
Descrizione ufficiale (+)