Situato in uno dei tratti più suggestivi del Parco Nazionale del Cilento,immerso nel verde di magnifici ulivi secolari e con un'incantevole panorama verso un mare limpidissimo, il Villaggio Residence 'La Fenosa' è un'oasi di colori e profumi di vegetazione mediterranea,ideale per trascorrere una vacanza idilliaca all'insegna del relax e del divertimento. Il villaggio dispone di villini in muratura (monolocali e bilocali) arredati in maniera semplice e funzionale,tutti a piano terra, con angolo cottura esterno coperto in veranda abitabile. I servizi comuni comprendono: ristorante, american bar, sala tv, piscina, zona attrezzata per spettacoli serali, parco giochi per bambini, ping pong, calcio balilla, ampio parcheggio, spiaggia privata.
Le strutture
Tipologia A
(BILOCALE) - Villino in muratura con angolo cottura esterno coperto in veranda abitabile, camera matrimoniale, camera a 2 letti (piani o a castello) bagno.Dispone di tutto l'occorrente per cucinare, escluso il tovagliato da cucina.
Tipologia B
(MONOLOCALE) - Villino in muratura con angolo cottura esterno coperto in veranda abitabile, camera matrimoniale (con possibilità di letto aggiunto), bagno.Dispone di tutto l'occorrente per cucinare, escluso il tovagliato da cucina.
-Distanza dal centro abitato: 2 km.
-Servizio spiaggia: 1 ombrellone e 2 lettini per struttura.
-Animazione.
-Mini-club
-Convenzione con Dog Center, pensione per cani
Come arrivare
DAL NORD
»Autostrada:A1 MI-NA dir. Salerno Autostrada SA-RC uscita Battipaglia S.S 18 dir. Vallo della Lucania uscita Poderia
»AEREOPORTO: Napoli-Capodichino
»TRENO: Tutti i treni diretti in Calabria-Sicilia fermata stazione di Pisciotta, trasferimenti bus-navetta in 15 min. circa
DAL SUD
»Autostrada: SA-RC uscita Lagonegro dir. Sapri, a 100 mt. uscita Sapri, - S.S. Futani-Centola dir. Palinuro-Marina di Camerota
»TRENO: Tutti i treni per il nord (direzione tirrenica) fermata stazione di Sapri o Pisciotta trasferimenti bus-navetta in 15 min. circa
Marina di Camerota con la sua bellezza rimasta incontaminata offre ai suoi visitatori uno spettacolo indimenticabile. Le grotte, gli stupendi anfratti, la sua vegetazione sempre fiorente e lussureggiante e le spiagge incantevoli con la sabbia bianca e fine e il suo mare cristallino, sanno creare un'avvolgente atmosfera. Le torri saracene, che si ergono fiere sul promontorio che abbraccia il paese e che sembrano volerlo difendere. Il porto turistico che è tra i più moderni ed attrezzati della zona; nuove banchine e pontili mobili per le barche da riporto lo rendono più ricettivo e adatto a tutte le esigenze. Tutte queste qualità hanno conferito a Marina di Camerota la denominazione di "Perla del cilento".
Marina di Camerota ha 3 spiagge interne al paese e varie lungo la sua costa, qui sotto vengono riportate alcune delle più belle spiagge presenti lungo le nostre coste:
Parco Nazionale del Cilento
Il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, secondo parco in Italia per dimensioni, si estende dalla costa tirrenica fino ai piedi dell'appennino campano - lucano, comprendendo le cime degli Alburni, del Cervati e del Gelbison, nonché i contrafforti costieri del M. Bulgheria e del M. Stella. Alle straordinarie emergenze naturalistiche, dovute alla notevole eterogeneità del territorio, si affiancano il carattere mitico e misterioso di una terra ricca di storia e cultura: il richiamo della ninfa Leucosia, alle spiaggie dove Palinuro lasciò Enea, dai resti delle colonie greche di Elea e Paestum, alla splendida Certosa di Padula. E quanto altro potrete trovare in una terra ancora tutta da scoprire.
Descrizione ufficiale (+)